Info Servizi Online
Servizi Online!
I Servizi Online sono servizi a risposta immediata e diretta.
La filosofia è quella di ricercare nella banca dati pubblica tutte le informazioni pubbliche su soggetti fisici o giuridici, selezionando di volta in volta il tipo di informazione che volete ricevere.
Appena entrati su Servizi Online, troverete un quadro aperto, Ricerca, opzionabile in Integrete e Tematiche:
- Integrate: Effettua in una sola ricerca sui dati inseriti della persona o della ditta, tutto ciò che potrete ottenere dal servizio Fai da Te Genio, quindi informazioni camerali, catastali, protesti, pregiudizievoli ecc., individuato il soggetto sulla banca dati, avrete la possibilità di selezionare dal menu a bandiera ciò che vi interessa.
- Tematiche: Partite direttamente nella sezione che vi interessa, anche se il sistema vi darà comunque la possibilità di estrarre altri documenti oltre a quelli della selezione tematica prescelta.
REPR Infocamere
DB-FAAP - Fallimenti e Procedure
- Restituisce l'informazione di Fallimento.
- Tutti gli atti rilevabili di natura giudiziale (ad esempio: la liquidazione coatta).
- Non riporta la liquidazione volontaria.
- Il fallimento viene rilevato sia sull'azienda che sulle persone fisiche (estensione del fallimento), rilevate direttamente presso la cancelleria dei tribunali.
O.P.E.R.A.
- OPERA restituisce una segnalazione di presenza/assenza di pregiudizievoli da conservatoria (stile semaforo).
- Segnala se l'anzianità è minore o maggiore di 1 anno dal momento della verifica.
- La segnalazione può essere seguita dall'acquisizione del dettaglio anche per verificarne l'eventuale cancellazione.
Pregiudizievoli da Conservatoria
Verifica puntuale della presenza o meno di pregiudizievoli da conservatoria collegati al soggetto controllato, in questo caso si pagano i diritti sulla ricerca, ma è possibile acquisire anche i dettagli.
SisterACT
É la sezione dedicata al catasto, potrete fare visure catastali per soggetto fisico o giuridico, per Comune, Provincia o a livello Nazionale; oppure visure dirette per immobili, solo fabbricati, attuali o storiche.
LaR10
LaR10 è l'abbreviazione di "Lista anti Riciclaggio" è l'unico prodotto dedicato al controllo antiriciclaggio che sia stato sviluppato in modo specifico per il mercato italiano, consente di limitare il "rischio compilance" connesso alle attività caratteristiche degli intermediari finanziari, delle banche e di altri soggetti indicati dal legislatore come "Obbligati" dal DL 231 recepisce i principi di antiriciclaggio della Terza Direttiva UE (2005/60/CE), che individua i soggetti obbligati agli adempimenti:
- Intermediari Finanziari in genere, Banche, Finanziarie
- Avvocati, Notai, Ragionieri e Commercialisti, Revisori Contabili
- Società di recupero del Credito, Società di trasporto valori
- Casinò, Case da Gioco classiche e via Internet
- Intermediatori Immobiliari
- Società di commercio Oro e Beni Preziosi, commercio d'Arte
- Case D'asta
- Le Finalità
- Di dimostrare (con la dichiarazione di scarico responsabilità rilasciata dal servizio) l'adozione di misure adeguate ad evitare il rischio di riciclaggio attraverso "il ricorso a documenti conoscibili da chiunque"
- Oppure, in caso di esito positivo, adottare le opportune azioni di tutela (economica, legale e di immagine), fino all'adempimento dell'obbligo di segnalazione di attività sospette.
- Oltre 75.000 nominativi censiti coinvolti in reati di natura patrimoniale.
- Oltre 170 fonti giornalistiche nazionali, regionali e locali monitorate quotidianamente attraverso la lettura manuale di esperti legali
- Archivio storico che parte dal 2001.
- Reati patrimoniali penali a monte del riciclaggio, come stabilito dalla Terza Direttiva UE.
- Possibilità di approfondire la ricerca on-line con tutte le fonti disponibili.
- Accesso web tramite password riservata e personale.
- Esportabilità del servizio attraverso flussi informatici.
- Possibilità di integrazione in applicativi del cliente.
- Certificato conforme ai requisiti del Decreto 231.
P.E.P.
La banca dati PEP Desk contiene un elenco chiaro e comprensivo di persone esposte politicamente (PEP), in più di 200 nazioni:
- Costituita in base alla definizione di PEP della Terza Direttiva UE ( 2005/60/CE), e recepita dall'art. 28 del Dlgs 231/2007
- 200.000 persone politicamente esposte in più di 200 nazioni
- Documentazione completa in linea con le richieste di revisori e legislatori
- La struttura dei dati risulta ottimale per la verifica di interi portafogli clienti
- Facilmente integrabile nella maggior parte dei sistemi informatici
- Completa corretta ed aggiornata continuativamente
- Fonti ufficiali estremamente attendibili
- Banca dati completamente strutturata in maniera uniforme
- Scritture alternative dei nomi (arabo, cirillico ecc.), data e luogo di nascita a disposizione
- Le persone politicamente esposte rimangono nella banca dati dopo aver abbandonato la scena politica
- Controllo dei dati effettuato da esperti nel ramo compliance Contenuto
- Capi di stato e di governo
- Funzioni esecutive, governi, ministri
- Membri del parlamento
- Funzioni giudiziarie, corti di giustizia
- Banche centrali, nazionali e autorità monetarie
- Leaders politici e religiosi
- Ufficiali militari
- Membri del vertice di compagnie statali
- Ambasciatori
- Ex PEP
- Familiari diretti e persone vicine