Info Servizi Compilance Info Servizi Compilance

Info Servizi Compilance

Lar10

 

LaR10 è l'abbreviazione di "Lista anti Riciclaggio" è l'unico prodotto dedicato al controllo antiriciclaggio che sia stato sviluppato in modo specifico per il mercato italiano, consente di limitare il "rischio compilance" connesso alle attività caratteristiche degli intermediari finanziari, delle banche e di altri soggetti indicati dal legislatore come "Obbligati" dal DL 231 recepisce i principi di antiriciclaggio della Terza Direttiva UE (2005/60/CE), che individua i soggetti obbligati agli adempimenti:

  • Intermediari Finanziari in genere, Banche, Finanziarie
  • Avvocati, Notai, Ragionieri e Commercialisti, Revisori Contabili
  • Società di recupero del Credito, Società di trasporto valori
  • Casinò, Case da Gioco classiche e via Internet
  • Intermediatori Immobiliari
  • Società di commercio Oro e Beni Preziosi, commercio d'Arte
  • Case D'asta
  • Le Finalità
LAR10 è un database che consente a soggetti economici individuati dalla normativa vigente (DL 231, attuativo della Terza Direttiva UE) il reperimento di informazioni su nominativi coinvolti in reati di natura patrimoniale e consente di:
  • Di dimostrare (con la dichiarazione di scarico responsabilità rilasciata dal servizio) l'adozione di misure adeguate ad evitare il rischio di riciclaggio attraverso "il ricorso a documenti conoscibili da chiunque"
  • Oppure, in caso di esito positivo, adottare le opportune azioni di tutela (economica, legale e di immagine), fino all'adempimento dell'obbligo di segnalazione di attività sospette.
LAR10 basa la sua banca dati su:
  1. Oltre 75.000 nominativi censiti coinvolti in reati di natura patrimoniale.
  2. Oltre 170 fonti giornalistiche nazionali, regionali e locali monitorate quotidianamente attraverso la lettura manuale di esperti legali
  3. Archivio storico che parte dal 2001.
  4. Reati patrimoniali penali a monte del riciclaggio, come stabilito dalla Terza Direttiva UE.
  5. Possibilità di approfondire la ricerca on-line con tutte le fonti disponibili.
  6. Accesso web tramite password riservata e personale.
  7. Esportabilità del servizio attraverso flussi informatici.
  8. Possibilità di integrazione in applicativi del cliente.
  9. Certificato conforme ai requisiti del Decreto 231.

Puoi visionare qui un esempio